Descrizione del percorso:
Da Piazza Giovanni Paolo II percorrere via Vittorio Veneto per raggiungere località Dassa. Percorrere la strada provinciale n° 5 per un breve tratto in salita sino al bivio che, a sinistra, immette in via Ogne. Proseguire diritti sulla strada che sale leggermente sino nei pressi di un ponte. A sinistra si entra in via Funivia; una doppia curva e lo sguardo si apre sugli ampi prati che contraddistinguono il paesaggio: da qui la prima vista bellissima sulla Presolana. Nei pressi della prima cascina che si incontra dopo la doppia curva, una deviazione a sinistra su sterrato permette di abbandonare l’asfalto di via Funivia; dopo poco si incontrano una cascina a destra e due case ristrutturate in pietra sulla sinistra. Appena oltre (a sinistra) un sentiero con fondo sassoso parte in pendenza. La salita è continua, ma bella e in mezzo al bosco. Quando spiana si è a Baita Mensi dove una sosta è d’obbligo. A sinistra la vista della Val di Scalve e della Presolana è di una bellezza da togliere il fiato. Continuando a salire sulla carrabile a destra si può raggiungere la pista da sci e successivamente l’intermedia degli impianti di risalita. Il percorso scelto invece scende e torna verso il paese passando per località Corna Rossa e Lazzaretti. Il sentiero, molto agevole e panoramico, porta al ponte sul torrente Trobiolo da cui, risalendo in via Pineta si ritorna alla Dassa e in breve tempo al centro del paese.