SENTIERO DEL PARADISO

difficolta_paradiso

 

Descrizione del percorso:

Dal centro del paese si sale subito per Via S. Fermo. Alle frecce direzionali a destra per Via Navertino. Tutta in leggera salita e asfaltata sino a raggiungere la località Navertino e poco oltre il ristorante omonimo. Due possibilità. A destra per il sentiero alternativo che arriva al Lago di Lova dal lato opposto. Proseguendo invece diritto (sentiero 82) si inizia decisamente a salire su strada larga e semiasfaltata. Si raggiunge la cappelletta votiva di Sedulzo (vedi richiamo) e continuando a salire con ripide rampe in breve si trova il bivio che a destra porta in cinque minuti al Lago di Lova, mentre proseguendo diritti (frecce direzionali) si continua la salita fino al limitare del bosco. Qui (frecce direzionali) tenendo la sinistra si arriva su vasti pascoli da dove si gode di panorama fantastico. La strada procede a mezzacosta fino alla Malga Moren. Un corto tratto sassoso ed in salita segnala che desiderandolo una deviazione a destra  permette di salire alla chiesetta degli alpini (circa venti minuti di salita impegnativa ma vista imprendibile, potrebbe essere il Paradiso). Proseguendo invece per il sentiero si arriva in breve tempo al Rifugio S. Fermo. Nel periodo estivo o su appuntamento è sempre gestito.  Quota 1868 metri. Seguendo la dorsale si arriva ad una pozza dove (frecce direzionali) si tiene la sinistra, si risale il pascolo e si prosegue per morene sino ad arrivare al Passo del Costone, 1937 metri. Dal S. Fermo circa trenta minuti. Ora inizia la discesa. Seguendo un vecchio sentiero a sinistra aiutandosi con segnavia bianco/rosso si raggiunge la Malga Creisa. Scendendo ancora ma più dolcemente tenendo la destra dalla malga e successivamente nel bosco sempre la sinistra si giunge al Giovetto dove una fresca fontana disseta. A sinistra nuovamente si continua a scendere sino alla provinciale all’altezza di Croce di Salven. A sinistra e dopo poche centinaia di metri si trova il ristorante La Pigna. Si attraversa la provinciale per prendere il sentiero che scende al limitare del bosco (parallelo alla strada asfaltata ma decisamente più bello e panoramico). Continuando in facile discesa si arriva a Bosco Blu con il suo campeggio. Ora la strada è asfaltata e sempre a sinistra permette di ritornare in paese. pinpp breve tempo in paese a Borno.

p_1 p_2 p_3 p_4 p_5 p_6 p_7 p_8 p_9 p_10 p_11 p_12 p_13 p_14 p_15 p_16 p_17 p_18 p_19 p_20 p_21 p_22 p_23 p_24 p_25 p_26 p_27 p_28 p_29 p_30 p_31 p_32 p_33 p_34 p_35 p_36 p_37 p_38 p_39 p_40 p_41 p_42 p_43 p_44 p_45 p_46 p_47 p_48 p_49 p_50 p_51 p_52 p_53 p_54 p_55 p_56 p_57 p_58 p_59 p_60 p_61